Caccia agli uccelli
Estonia si trova in mezzo al percorso di migrazione di milioni di uccelli da selvaggina, oltre ad una elevata densità degli uccelli residenti.
La maggior parte dei uccelli da selvaggina in Estonia sono dell’ordine Anseriformi e della famiglia Anatidi ma una piccola parte dei uccelli da selvaggina sono da altri ordini e famiglie.
La caccia agli uccelli in Estonia può essere condotto dal 20 agosto fino alla fine di novembre. Per la caccia agli uccelli di Anseriformi e Anatidi usiamo esche, e le armi che forniamo sono i M2 di Benelli
L’elenco dei uccelli da selvaggina in Estonia:
Cormorano (Phalacrocorax carbo)
Airone cenerino (Ardea cinerea)
Oca granaiola (Anser fabalis)
Oca selvatica (Anser anser)
Oca lombardella (Anser albifrons)
Oca del Canadà (Branta canadensis)
Oca facciabianca (Branta leucopsis)
Fischione eurasiatico (Anas penelope)
Canapiglia (Anas strepera)
Alzavola (Anas crecca)
Germano reale (Anas platyrhynchos)
Codone comune (Anas acuta)
Marzaiola (Anas querquedula)
Mestolone comune (Anas clypeata)
Moriglione (Aythya ferina)
Moretta (Aythya fuligula)
Edredone comune (Somateria mollissima)
Moretta codona (Clangula hyemalis)
Orchetto marino (Melanitta nigra)
Quattrocchi (Bucephala clangula)
Francolino di monte (Bonasa bonasia)
Fagiano comune (Phasianus colchicus)
Starna (Perdix perdix)
Folaga comune (Fulica atra)
Beccaccino (Gallinago gallinago)
Beccaccia (Scolopax rusticola)
Gabbiano comune (Larus ridibundus)
Gavina (Larus canus)
Gabbiano reale nordico (Larus argentatus)
Mugnaiaccio (Larus marinus)
Piccione domestico (Columba livia f. domestica)
Colombaccio (Columba palumbus)
Cesena (Turdus pilaris)
Corvo comune (Corvus frugilegus)
Cornacchia (Corvus corone)
Corvo imperiale (Corvus corax)